Nel mio lavoro con le famiglie porto attenzione al linguaggio, all’alimentazione emotiva e alle dinamiche relazionali. A tavola, come nella vita, ciò che nutre non è solo il cibo, ma anche lo sguardo, l’ascolto, la presenza. Educare alla relazione è un atto di amore quotidiano.
Percorso per genitori
“Cibo, emozioni e relazioni in famiglia” Comunicazione consapevole, ascolto e relazioni sane — a tavola e oltre. Essere genitori oggi significa affrontare sfide nuove, continue, spesso cariche di emozioni. Questo percorso è pensato per accompagnare mamme e papà che desiderano creare un clima più sereno in casa, migliorare la comunicazione con i figli e portare maggiore consapevolezza nei momenti condivisi — soprattutto a tavola. In questo percorso lavoreremo su:.
• La relazione con i figli: ascolto, empatia e connessione autentica
• Il linguaggio che nutre: parole che costruiscono fiducia e sicurezza
• Le emozioni in famiglia: come accoglierle senza giudizio
• Le dinamiche a tavola: cibo, regole flessibili e dialogo sereno
• Le abitudini familiari: come trasformarle con gentilezza e chiarezza
A chi si rivolge
A genitori di bambini o adolescenti, che sentono il bisogno di cambiare rotta, comunicare meglio, o semplicemente ritrovare equilibrio in famiglia.